
Se in vacanza avevate una pelle idratata, sicuramente avrete notato che, con la fine dell’estate, la pelle appare secca, disidratata e poco luminosa.
Questo succede per numerosi fattori che contribuiscono ad opacizzare la pelle rendendola secca e in alcuni casi squamosa.
Le cause di una pelle secca dopo l’estate sono diverse e di varia natura, dal clima all’alimentazione, passando per una scarsa idratazione
Con i dovuti accorgimenti e le necessarie protezioni, l’esposizione al sole rende la pelle luminosa e piacevolmente abbronzata. Non tutti i tipi di pelle però sono abituati a questo trattamento, fattore che può seccare la pelle rendendola anche poco morbida.
Sabbia, vento e sbalzi di temperatura, contribuiscono a seccare la pelle nella stagione estiva. Quando si rientra dalle vacanze, anche il cambio di stagione può giocare brutti scherzi alla pelle che tenderà a seccarsi.
Gli sbalzi di temperatura tra giorno e sera creano un’escursione termica che tende a screpolare la superficie della pelle che apparirà, quindi, secca e poco idratata.
Anche il caldo estivo, troppo spesso opprimente, costringe a fare molte docce al giorno, cosa che indebolisce la pelle sfibrandola e privandola delle naturali difese.
La pelle, con il rientro dalle vacanze, dovrà dunque assestarsi e seguire il raffreddarsi delle temperature. Questo vale per la pelle del viso, ma anche per la pelle del corpo che, abituata a stare scoperta, verrà in contatto con jeans e pantaloni lunghi che, a causa dello sfregamento, tenderanno a squamare la pelle.
Il fenomeno della pelle secca, può avvenire anche con l’uso dell’aria condizionata negli ambienti chiusi come casa e ufficio. Una temperatura troppo fredda, in contrasto con quella calda del clima esterno, favorisce il seccarsi della pelle.
L’ ALIMENTAZIONE
Scegliere un’alimentazione squilibrata, trasgredire eccessivamente a tavola e bere poca acqua, sono tutte azioni che rendono secca la pelle.
Per questo è importante, oltre all’idratazione esterna, anche quella che avviene attraverso l’interno, per ottenere una pelle rinvigorita e luminosa, aumentando il consumo di cibi contenenti acqua, come frutta e verdura.
STRESS E VITA FRENETICA DI CITTÀ
Non sottovalutate infine lo stress, sia quello psicologico sia quello fisico che, con il cambio di temperatura, rende la pelle al rientro in città poco tonica e molto secca.
Per prendersi cura della pelle secca dopo l’estate, è importante seguire una perfetta beauty routine che comprenderà alcuni gesti importantissimi:
* pulizia del viso: una corretta detersione della pelle del viso deve essere fatta tutti i giorni, ma almeno una volta al mese è necessario fare una pulizia più profonda in modo da eliminare le impurità, favorire il rinnovamento cellulare e riportare la pelle alla sua solita morbidezza;
* Trattamento hydravital: per andare a rivitalizzare, illuminare ed idratare in profondità la pelle, tramite principi attivi che donano risultati visibili già dalla prima seduta.
* Crema idratante: applicare la crema idratante per pelli secche due volte al giorno, su viso e corpo, combatterà la secchezza e farà tornare a splendere la vostra pelle.
Contattaci per maggiori info‼️
Seguici su IG e Facebook per scoprire tutte le nostre novità‼️